ENFORCER e PCX V. 12.5MENU AGGIUNTIVI DUAL PATH |
||||
|
Fare clic qui per una guida dettagliata alle impostazioni di segnalazione e alla registrazione ARCVai alla sezione
|
|||
Con l'introduzione del comunicatore dual path, conosciuto anche come DIGI-DUAL, il software di Enforcer 64 e PCX 78 è stato aggiornato dalla versione 12 alla versione 12.5. Il comunicatore dual path utilizza una connessione Ethernet e GPRS/3G a seconda del tipo di collegamento stabilito dalla scheda SIM quando il modulo cerca di inviare un segnale.
Questo software contiene strumenti diagnostici completi e menu aggiuntivi che consentono di programmare entrambi i percorsi.
Nota: il metodo Caricamento/download del pannello di controllo ha ora 'Cloud' come impostazione predefinita. Se il pannello di controllo viene utilizzato senza un modulo di comunicazione collegato al cloud, questa opzione deve essere impostata su 'Nessuno' per evitare la segnalazione di guasti nel sistema.
|
||||
Menu e opzioni di comunicazione aggiuntivi |
||||
Accedere al menu Tecnico e premere |
|
|||
Verrà visualizzato il sottomenu ‘Configurazione dell'app?’. Premere |
|
|||
In ‘Configurazione dell'app?’ ci sono ora nuove opzioni per il percorso di comunicazione dell'app. La prima è Ethernet. Con questa opzione verrà utilizzata la porta Ethernet sul modulo per inviare i segnali dal pannello. |
|
|||
L'opzione successiva è Cellulare. Con questa opzione verrà utilizzata la scheda SIM nel modulo per inviare segnali via GPRS o 3G a seconda del tipo di connessione del modulo. |
|
|||
Se viene selezionato ‘Ethern./Cell.’ verranno utilizzati la rete Ethernet come percorso principale e quella cellulare come percorso di backup. |
|
|||
‘Cell./Ethern.’ svolge la funzione inversa rispetto all'opzione precedente: la rete cellulare verrà utilizzata come percorso principale e quella Ethernet come percorso di backup. |
|
|||
Premere |
|
|||
Le opzioni ‘Programmare GPRS?’ e ‘Programmare LAN?’ erano entrambe già presenti nella versione precedente del software, ma soltanto una era accessibile a seconda del modulo inserito. |
|
|||
Utilizzare ‘Programmare GPRS?’ per configurare la sezione cellulare del modulo e ‘Programmare LAN?’ per impostare la connessione Ethernet. |
|
|||
Premere |
|
|||
Selezionare le funzioni ARC che si desidera impostare utilizzando i tasti |
|
|||
Questa sezione ha ora una nuova opzione. Il tipo di modem utilizzato è ‘Ethern./Cell.’, che rappresenta il DIGI-DUAL. |
|
|||
Menu e opzioni di diagnostica aggiuntivi |
||||
Accedere al menu Tecnico e premere |
|
|||
Verrà visualizzato il sottomenu ‘Comunicazione Ethernet?’. Premere |
|
|||
Questo menu e il menu Comunicazione Ethernet erano già presenti nella versione 12 del software. Se il modulo dual path è installato, adesso entrambi i menu saranno accessibili.
Nota: la potenza del segnale varia da 0 a 5, dove 5 rappresenta la massima intensità e 0 assenza di segnale. |
|
|||
È stata inoltre aggiunta una funzione extra al menu ‘Comunicazione cellulare?’. Il pannello di controllo mostrerà la rete alla quale è connessa la scheda SIM. |
|
|||
Menu e opzioni di caricamento/download aggiuntivi |
||||
Accedere al menu Tecnico e premere |
|
|||
Scorrere le voci del menu utilizzando |
|
|||
Supporto |
||
|
||
---|---|---|
|
||
|
||
|
||
Social media |
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
Indirizzo |
||
|
|
![]() |